cose di un chitarrista della Val Germanasca e della sua etichetta emancipata che rispondeva al nome di Lady Lovely
giovedì 12 gennaio 2012
Facebook: chi mi ama mi segua. Per gli altri c'è la carta igienica.
Su Facebook, come Ruggero Catania, ho 1496 amici.
Di questi, a soli 39 "Piace" Lady Lovely, l'etichetta con cui pubblico i dischi in cui suono e/o i dischi che mi garbano.
Ne deduco che le altre 1457 persone siano convinte che io faccia musica di merda, oppure non sono miei amici, tanto da non sapere neppure cosa faccio nella vita.
Fermo restando che nessuno è obbligato ad ascoltare la mia musica per essermi amico, facciamo due calcoli.
Come persona, ho 1496 amici su Facebook, di cui soltanto a 39 piace la principale attività che svolgo.
In tutto, le persone che apprezzano l'etichetta Lady Lovely su Facebook sono 681. Di cui 39, sono miei amici, che sono il 5,7%.
Girando il calcolo al contrario, di 681 persone che apprezzano Lady Lovely su Facebook, 642 persone non sono amiche mie. Mi viene da dire, spulciando velocemente, che non le conosco affatto. Parlando in percentuale, il 94,3% delle persone che segue la mia etichetta, non sa neppure chi io sia, né tantomeno posso sapere io chi siano loro.
Il che, se l'etichetta avesse 250mila fans, sarebbe anche logico. Ma ne ha soltanto 681.
Questo da un lato mi rende fiero, perché significa che la stragrande maggioranza delle persone che segue la mia etichetta, non lo fa per amicizia, ruffianeria o compassione, ma lo fa perché apprezza i gruppi che pubblichiamo e le scelte che facciamo (al plurale si, che al di là del concetto del post, nell'etichetta non ci sono solo io per fortuna).
Questo è un bene.
Però mi vene da dire, Per quale motivo uno non può mai essere profeta in patria?
Insomma, io ho 1496 amici, e a 1457 non gliene frega un beneamato cazzo di quello che faccio.
Mentre altre 642, senza conoscermi, hanno deciso di seguire l'etichetta e farsi bombardare la bacheca con aggiornamenti sulle nostre band.
Sapete quanti brani Lady Lovely sono stati scaricati gratuitamente tra il 26 e il 31 dicembre, quando abbiamo "liberalizzato" l'intero catalogo per le vacanze?
1808.
Mille-ottocento-otto brani scaricati gratuitamente in sei giorni. Fa più di 300 download al giorno.
Ne deduco ancora che proprio inutili e noiosi non siamo, e che la musica che pubblichiamo non dispiace affatto.
Evidentemente ho 1457 amici a cui questa cosa non interessa.
Ora, io non dico che tutti i miei amici debbano seguire la mia etichetta. Questo no.
Ma che su 1496, qualcuno di più di questi 39 soggetti possa apprezzare le mie pagine, anziché aumentare le visualizzazioni di "Questo pomodoro avrà più fan di Silvio Berlusconi", questo non solo lo auspico, lo pretendo.
Dopo questo sfogo, un drastico calo delle miei personali amicizie sarà molto ben accetto.
Meno amici, meno eventi da ignorare.
lunedì 26 dicembre 2011
Lady Lovely - Tutto il catalogo in FREE download
6 artisti
3 album
1 compilation
1 anteprima
Tutto il catalogo Lady Lovely in download gratuito.
Solo fino al 31 dicembre 2011.
giovedì 19 maggio 2011
mercoledì 13 ottobre 2010
la playlist di Lady Lovely
il primo è un brano di A Dog To A Rabbit che ancora non avevamo sdoganato in rete, e ora ve lo diamo in pasto, si chiama I Can't Stay Out Of.
a mio a mio avviso il migliore dell'album. un po' ruffiano, ma a noi ci piacciono le cose ruffiane, come cantava un gruppo di mia conoscenza, "io suono POP e faccio Uh Uh!".
A Dog To A Rabbit - I Can t Stay Out Of. by Lady Lovely Label
il secondo brano lo annunciamo con immenso piacere perchè è l'ultima fatica di Testa, personaggio a noi vicino, non fosse altro che io sto a Pomaretto e lui a Porte, o qualcosa di simile, saranno dieci chilometri.
ma non solo per questo, nel progetto Testa milita anche quel Balisticone che per anni suonò con WAH Companion facendoci fare grasse risate. perchè simpatico dico, non per come suona.
- ...beeeh, amico qualche episodio sull'accordatura, vacca boia ci sarebbe in effetti da raccontare, ma questa è un'altra storia -
la canzone si intitola the Big Black Bug e spacca la merda, come si dice adesso.
vuol dire che è bella. o almeno, io intendo questo.
TESTA - The Big Black Bug remastered by TESTAmusic
non siate timidi, commentate, commentate direttamente sul player che a noi ci piace così.
loba loba
lunedì 21 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
sabato 20 marzo 2010
sabato 27 febbraio 2010
A Dog To A Rabbit - OUT NOW!
(scroll down for english version)
A DOG TO A RABBIT NEI NEGOZI
L’album più compatto uscito per la label emancipata Lady Lovely
trova il negozio più vicino a te
clicca sopra per trovare A Dog To A Rabbit e le altre uscite distribuite Audioglobe.
HAI QUALCHE DUBBIO?
BLOW UP (7/8 su 10)
un disco fiero ed esuberante che ci ricorderemo per un pezzo
BEAT MAGAZINE (8 su 10)
la forza schietta dei Nirvana venata di un’oscurità figlia di Alice In Chains
SOUND AND VISION (8+ su 10)
Veramente nuovi e veramente grandiosi
SONICBANDS.IT (8,5 su 10)
Difficile trovare un difetto a questo lavoro
KRONIC (3 su 5)
Rock puro e duro sulla scia dei Queens Of The Stone Age
MAGMUSIC
una formazione grunge capace di macinare note come uno schiacciasassi
BEATBOPALULA
Forte come un cane che ringhia, morbido come il pelo di un coniglio d’angora
ROCKAMBULA (4 su 5)
la durezza asciutta americana unita al garbo inglese
NERDSATTACK
gradevole e compatto
SALTINARIA (8 su 10)
E’ perfetto questo disco: sporco quanto basta, grezzo e diretto come deve essere il vero rock e dolce senza smancerie quando il momento lo dichiara giusto
non ti fidi di Andrea Pomini? tranquillo, non sei il solo! ecco cosa scrive di A Dog To A Rabbit su una nota rivista:
RUMORE (5 su 10)
c’è davvero poco in questi undici pezzi per cui valga la pena di spendere del tempo o dei soldi
(risate dal loggione tipo Statler and Waldorf del Muppet Show)
siccome qui in Lady Lovely siamo magnanimi, l'abum potete ascoltarvelo tutto gratuitamente cliccando qui sotto, così decidete voi se vale la pena comprarlo, quando avrete un deca nei pantaloni.
FREE STREAMING - last.fm
e se qualcuno dovesse storcere il naso, ditegli che può scaricarsi gratuitamente ben due brani da quest'altro link:
FREE DOWNLOAD - SoundCloud.com
giovedì 11 marzo - A DOG TO A RABBIT + BETZY - Giancarlo Murazzi, Torino, ore 22
sabato 13 marzo BETZY - Espresso Italia, Pinerolo (TO), ore 19
domenica 21 marzo BETZY - Ca' Verde, Sant' Ambrogio di valpolicella (VR), ore 16
mercoledì 5 maggio BETZY - Casa 139, MIlano, ore 22
Skype: ugo.mazzia
e-mail ugomazzia@fastwebnet.it
venerdì 26 febbraio 2010
manco farlo apposta (poi però magari son solo io che penso troppo)
Grazie.
E come va? mi ha chiesto.
Va bene, piace a tutti tranne a uno.
Chi? mi ha chiesto.
Rockerilla.
Che poi è strano, ho aggiunto, avrei detto che Betzy sembrava fatto apposta per piacere a Rockerilla, che avrei scommesso che sarebbe piaciuto a Rockerilla e avevo invece paura di Rumore o altre testate che invece lo han promosso. invece poi alla fine, per ora, Rockerilla è l'unico che l'ha segato. manco farlo apposta.
poi allora Benz mi fa E A Dog To A Rabbit, come va A Dog To A Rabbit?
Va bene, piace a tutti tranne a uno.
Chi? mi ha chiesto.
Rumore.
Che poi è strano, ho aggiunto, avrei detto che A Dog To A Rabbit sembrava fatto apposta per piacere a Rumore, che avrei scommesso che sarebbe piaciuto a Rumore e avevo invece paura di Rockerilla o altre testate che invece lo han promosso. invece poi alla fine, per ora, Rumore è l'unico che l'ha segato. manco farlo apposta.
poi allora gli ho detto Benz, sai cosa?
Cosa.
Mi ci hai fatto pensare ora.
Betzy che è in stile Rockerilla, Rockerilla è l'unico che l'ha segato.
A Dog To A Rabbit che è in stile Rumore, Rumore è l'unico che l'ha segato.
ognuno scrive un po' il cazzo che gli pare, mi sembra anche giusto.
eppure è come se ci fosse una sorta di masochismo, che questi hanno uno stile, una linea editoriale, una scuola di pensiero, poi se per caso arriva qualcosa dall'Italia che si avvicina a quella roba lì, allora no, mazzate sui coglioni.
a me sembra neppure del sadismo, mi sembra prorpio del masochismo.
mi sembra un po' darsi una martellata sui coglioni da soli.
mi sembra un po' Povera Italia.
mi piace la pizza, mi piace la pizza, mi piace la pizza, Ecco la Pizza, Che schifo la pizza.
mi piaccion le cozze, mi piaccion le cozze, mi piaccion le cozze, Ecco le cozze, Che schifo le cozze.
le uniche due recensioni negative su non so quante... cinquanta, per ora?
manco farlo apposta...