No, vabbè.
Conte è un genio.
E Nataly gli sta dietro.
A mio avviso, i migliori.
Ogni volta che vedo un video di Jack Conte,
dopo mi viene voglia di spegnere tutto,
che tanto non c'è più niente da vedere.
cose di un chitarrista della Val Germanasca e della sua etichetta emancipata che rispondeva al nome di Lady Lovely
Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mac. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2013
giovedì 6 ottobre 2011
A proposito di Steve Jobs, dei Grandaddy e di mio nonno Aldo
Ci sono delle cose che hanno su di me un effetto molto forte.
Ci sono avvenimenti che sulla carta dovrebbero riguardarmi poco o niente, e invece all'atto pratico hanno degli effetti devastanti. Delle cose che accadono lontano e mi riguardano solo di striscio, eppure mi spaccano la vita. E queste cose mi colpiscono interiormente più di altre che invece mi riguardano molto più da vicino.
Io amavo mio nonno Aldo, lo amavo tantissimo, eppure ricordo bene di non avere versato neppure una lacrima al suo funerale. Non me ne intendo di psicologia, ma suppongo che questa discrepanza tra causa ed effetto abbia un nome e una spiegazione. Ad ogni modo non lo so, in analisi non ci sono mai andato, un po' per lo sbattimento, un po' per il prezzo e un po' ho sempre creduto, forse a torto, di potercela fare senza.
Resta il fatto che io ho pianto sinceramente alla notizia della morte di Steve Jobs, esattamente come quando si sciolsero i Grandaddy.
Addio, Steve. Ora non farmi dire cose banali.
Chissà poi perchè ho pianto per te e non per mio nonno.
Ci sono avvenimenti che sulla carta dovrebbero riguardarmi poco o niente, e invece all'atto pratico hanno degli effetti devastanti. Delle cose che accadono lontano e mi riguardano solo di striscio, eppure mi spaccano la vita. E queste cose mi colpiscono interiormente più di altre che invece mi riguardano molto più da vicino.
Io amavo mio nonno Aldo, lo amavo tantissimo, eppure ricordo bene di non avere versato neppure una lacrima al suo funerale. Non me ne intendo di psicologia, ma suppongo che questa discrepanza tra causa ed effetto abbia un nome e una spiegazione. Ad ogni modo non lo so, in analisi non ci sono mai andato, un po' per lo sbattimento, un po' per il prezzo e un po' ho sempre creduto, forse a torto, di potercela fare senza.
Resta il fatto che io ho pianto sinceramente alla notizia della morte di Steve Jobs, esattamente come quando si sciolsero i Grandaddy.
Addio, Steve. Ora non farmi dire cose banali.
Chissà poi perchè ho pianto per te e non per mio nonno.
martedì 13 settembre 2011
Io capisco tutto
Come scusa, non ho capito.
Se li sposto nel Cestino... no, spè.
O li sposto nella cartella iTunes Media, e allora tu li sposti nel Cestino...
Ah no.
No no no, ho capito!
Se li lascio dove sono, non so neppure dove sono, se li sposto nel Cestino, allora vuol dire che sono nella cartella iTunes Media.
Ah no, ecco!
Io li sposto nel Cestino, ma se non sono nella cartella iTunes Media, allora tu non puoi spostarli nel Cestino.
No no, ma ho capito, vè.
Però allora che cazzo mi chiedi?
giovedì 11 agosto 2011
assolazzo heavy metal
Ciao amici, siccome sono in bolletta ho fatto questa merda di concorso, rispolverando e ripassando le mie influenze di quando ancora avevo i capelli lunghi. Ok, ok, di quando avevo i capelli.
Al miglior solo vanno mille dollaroni, quindi non si sa mai, le proviamo tutte pur di non trovarci un lavoro vero.
Il miglior solo non è eletto dal popolo ma dalla band stessa, quindi come dire, fate un po' il cazzo che volete. Se qualcuno fosse preso bene da goliardia e rimpianti metallusi, e volesse votarmi, ben venga. Puro spirito di fratellanza heavy metal come dicevo, perchè ai fini del concorso non serve.... però fa figo. o Sfigato, dipende dai punti di vista.
Ma noi piacciono sia i fighi che gli sfigati, quindi...
Ultima cosa, per chi fosse un secchione di chitarre e outboard:
I wrote the 1st part of the solo with a looper, so Yes, it is absolutely playable live, if you own one (I used the Ableton one). I recorded it in 4 tracks just for mixing purposes.
The 2nd part is just my Firebird in my VHT combo.
Gibson Firebird + Pittbull VHT + Sennheiser MD421 white vintage + Telefunken V72 + Aurora Lynx = LOL about every emulation suite.
martedì 5 luglio 2011
LOL & #fail (il testimonial perfetto)
Jonathan P.
Rimini
"Ho notato un messaggio che mi diceva che avevo vinto qualcosa. Ho pensato -"si, come no" - perché messaggi come questo spuntano dappertutto online. Tuttavia, solo qualche settimana prima, avevo sentito da un mio amico che alcuni di questi concorsi sono in realtà legittimi, così ci ho provato comunque. Mi sono inscritto, ho risposto a qualche domanda e poi ho ricevuto un codice che dovevo confermare sul sito. Due settimane dopo ho ricevuto il mio iPone 4!!"
...disse Jonathan con in mano la scatola dell'iPad.
martedì 10 maggio 2011
cosa mangiamo oggi
vediamo vediamo....
plug-in alla piastra, eco di Cupertino allo zafferano, ratio di compressore in clip...
mmm....
no no no, ho trovato:
lancette di V-meter con potenziometri caramellati!
plug-in alla piastra, eco di Cupertino allo zafferano, ratio di compressore in clip...
mmm....
no no no, ho trovato:
lancette di V-meter con potenziometri caramellati!
venerdì 25 febbraio 2011
grazie a tutti per gli auguri
ecco. ve la siete cercata.
mi avete fatto troppi auguri e mi avete commosso.
ora vi beccate il regalo del mio compleanno, quello che faccio io a voi.
grazie grazie grazie!
Ru
mi avete fatto troppi auguri e mi avete commosso.
ora vi beccate il regalo del mio compleanno, quello che faccio io a voi.
grazie grazie grazie!
Ru
venerdì 4 febbraio 2011
Viva Vermi #2
c'è qualcuno tanto ingenuo da avere pensato anche solo per un attimo che quella cosa nella propria casella di posta intitolata [SIAE] Mailing List - Riepilogo News Settimanali, potesse essere meno noiosa di Viva Verdi?
se qualcuno è stato tanto ingenuo da averlo pensato, illuso da spocchiosi collegamenti ipertestuali, ebbene, si sbagliava.
se qualcuno è stato tanto ingenuo da averlo pensato, illuso da spocchiosi collegamenti ipertestuali, ebbene, si sbagliava.
giovedì 3 febbraio 2011
mercoledì 19 gennaio 2011
Skype-scraper
tempo fa su Skype erano tutti visibili, ti scrivevano e chiamavano amici e nemici ogni tre secondi, era tutto un circo che non si riusciva mica più a lavorare, con tutti questi saluti e salutini.
insomma non si capiva una mazza.
adesso invece c'è questa moda qua dell'invisibile, adesso adottano tutti questa tecnica, sono tutti invisibili. entri in Skype ci sono sempre i soliti tre o quattro coglioni, gli altri che si credono più furbi sono tutti invisibili. non sai mai se ci sono, o se non ci sono, o se ci sono ma sono nascosti, se sono nascosti e non rispondono a nessuno, se sono nascosti e non rispondono solo a te, o se non vedono, o se non sentono, poi parli con uno che doveva parlare con un altro gli dici Ma come, non lo trovi? Pensa che io invece ci ho appena parlato.
insomma non si capisce più una mazza manco adesso, peggio di prima.
insomma non si capiva una mazza.
adesso invece c'è questa moda qua dell'invisibile, adesso adottano tutti questa tecnica, sono tutti invisibili. entri in Skype ci sono sempre i soliti tre o quattro coglioni, gli altri che si credono più furbi sono tutti invisibili. non sai mai se ci sono, o se non ci sono, o se ci sono ma sono nascosti, se sono nascosti e non rispondono a nessuno, se sono nascosti e non rispondono solo a te, o se non vedono, o se non sentono, poi parli con uno che doveva parlare con un altro gli dici Ma come, non lo trovi? Pensa che io invece ci ho appena parlato.
insomma non si capisce più una mazza manco adesso, peggio di prima.
martedì 30 novembre 2010
poteva andarmi peggio
questa settimana, che poi nel frattempo che scrivo è diventata la settimana scorsa, mi è successa una cosa che vale la pena dirla, anche se mi vergogno.
anzi. forse la dico proprio perché me ne vergogno, in modo da esorcizzarla.
ad ogni modo, non stiamo qui a sindacare sul perché e sul percome mi viene da raccontare questa cosa, che in fin dei conti saranno ben fatti miei, cosa devo esorcizzare e cosa no. passiamo ai fatti.
un mesetto fa un caro amico mi ha chiesto Ma sei già stato nel nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru?
fino a una settimana fa, se mi chiedevi se ero mai stato al Centro Commerciale Le Gru, ti rispondevo Si, ci sono stato una volta in tutta la vita. questa settimana ci sono tornato, quindi ora se mi chiedi se sono mai stato al Centro Commerciale Le Gru, devo rispondere Si, ci sono stato due volte in tutta la vita.
la prima cosa che ho pensato quando questo caro amico mi ha detto Ma sei già stato al nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru, è stata che io sono della vecchia scuola, la scuola di quelli che al Centro Commerciale Le Gru non ci si andava perché era di Silvio Berlusconi.
credo di avere sempre avuto una coscienza civica, e che questa si trasformò in coscienza politica il 26 gennaio del 1994, medesimo giorno della discesa in campo del nostro futuro presidente del consiglio, nel chiaro intento di contrastarlo nella sua partita, senza però ottenere concreti riscontri nella vita politca del paese. per farla breve, una decina di anni dopo, con la minchia sfracellata dalle mosse e dai personaggi della sinistra, la mia coscienza politica tornò al suo primo stadio di coscienza civica e buonanotte al secchio. ma questa è un'altra storia.
facciamo un passo indietro.
il 14 settembre 1988 i Metallica suonarono And justice for all al Palatrussardi di Milano, ironia della sorte a due mesi esatti di distanza dal 14 luglio 1988, giorno in cui la Fininvest di Silvio Berlusconi acquistò il gruppo Standa e con esso la catena di ipermercati a marchio Euromercato, di cui avrebbe fatto parte anche il Centro Commerciale Le Gru, in progetto dal 1987.
citando Wikipedia, Nel 1995 Berlusconi vende il ramo degli ipermercati scorporandolo dal Gruppo Standa.
ciò significa che io dal 1988 al 1995, ho avuto il mio bel da fare a boicottare il Centro Commerciale Le Gru, poi si sa come vanno queste cose, un po' per abitudine un po' che il nuovo acquirente si era poi scoperto essere la famiglia Benetton, altri buoni pure quelli, io sono sempre rimasto della vecchia scuola, che al Centro Commerciale Le Gru non ci si andava punto e basta.
alla fine questa settimana, che poi nel frattempo che scrivo è diventata la settimana scorsa, sono andato al nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru.
in realtà alle Gru dovevo fare dell'altro, ma lasciamo perdere cosa dovevo fare che poi non sono riuscito a farlo, allora mi sono girate le balle e sono entrato nel nuovo negozio Apple che hanno aperto appunto alle Gru, dove ero andato per fare dell'altro.
ormai ero lì. avevo 500 euro in contanti in tasca, che dovevano servirmi per fare quell'altra cosa che poi non ero riuscito a fare. comunque nel negozio Apple, c'erano un sacco di ragazzi giovanissimi tutti con le maglie blu, tutti esperti di prodotti della mela, tutti che ti aiutano e ti spiegano, esattamente come mi aveva detto quel caro amico.
un po' come giocare a Pac Man ma al contrario, loro sono i fantasmini e tu sei il mangiatutto, solo che dai fantasmini non devi scappare, li devi prendere. e però cosa fanno loro, girano veloci tra i tavoli, visto dall'alto sembra un labirinto di siepi ma tutto bianco e pulito in perfetto stile Cupertino, loro corrono tra iPod e MiniMac, e tu dietro, poi girano, hai quasi preso un fantasmino ma TAC! c'è un altro mangiatutto prima di te che se lo mangia e gli chiede Volevo sapere per l'iPod.
e allora ti rigiri verso gli altri tavoli, vedi un fantasmino libero, gli corri incontro e via di seguito all'infinito, manca solo la musichetta.
comunque. dopo un po' mangio un fantasmino blu, gli chiedo Volevo sapere per l'iPad. il fantasmino tira fuori il suo iPad dalla pancia e mi spiega tutto, anche abbastanza bene poi cerca di convincermi a prendere l'iPad con la connessione integrata, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi. poi cerca di convincermi ad abbonarmi a Mobile Me per sincronizzare via Wi-Fi tutte le applicazioni Apple su tutti i miei supporti hardware, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi. allora cerca di convincermi a fare l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi.
il fantasmino blu #1 mi passa al fantasmino blu #2 che cerca di convincermi a fare l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, Sarebbe bello, gli dico, ma come ho già detto al fantasmino blu #1, non ho abbastanza soldi. Sarebbe proprio importante, incalza lui, Perché la garanzia normale dura un anno, invece con l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, se ti succede qualcosa anche il secondo anno sei protetto, e tutti quei fantasmini blu che vedi dietro al bancone ti aiuteranno per qualunque cosa senza spese aggiuntive. Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi.
Sarebbe proprio importante, ribadisce il fantasmino #2, perché vedi laggiù al bancone? c'è gente che magari ha comprato l'iPad un anno ammezzo fa e il minimo che noi chiediamo per aprire un iPad, il minimo minimo sono 200 euro, invece se hai fatto l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, magari al bancone c'è gente che ha comprato l'iPad un anno ammezzo fa e non paga assolutamente nulla. io non ho detto niente.
però ho pensato Quando arrivo a casa guardo su Google, se l'iPad è uscito a marzo del 2010 tu sei un coglione.
vabè. vado a pagare. 499 euro in contanti.
mi chiede fattura o scontrino? Scontrino, gli dico, anzi no, forse posso fatturare alla mia cooperativa.
E ma io ho già battuto, mi hai detto scontrino.
eh
e vabé
e vabé che te l'ho detto io, ma cos'è, dovevi vincere il premio Speedy Gonzales dei cassieri cliccatori?
penso un attimo, 500: 10 fa 50, x 2 fa 100, bravo Ruggero, potevi pagarlo 400 scalando l'IVA, invece l'hai pagato 500.
poi niente, vado a casa, tutto bene.
dopo 48 ore esatte, 48 ore esatte, esce un comunicato sull'Apple Store online: solo per oggi iPad a 449 euro.
bene. fammi fare il conto.
450 : 10 fa 45, x 2 fa 90, 450 - 90 fa 360. insomma potevo pagarlo 360 euro anziché 500.
in quel momento ho pensato 2 cose.
la prima, che sono un cretino, che io l'IVA non la capirò mai, e non riuscirò mai ad avere una visione commerciale di nessun aspetto della mia vita. per me pagare è un baratto, c'ho dei pezzi di carta nel portafoglio, non so perché tu possa volerli, ma te li do in cambio di un iPad. per me tutto finisce qui.
la seconda, che i due fantasmini blu sono due stronzi, che avrebbero potuto tranquillamente fare finta di nulla, e senza farsi sentire, aprire sull'iPad quell' applicazione chiamata Note, e scrivere sullo schermo, senza essere visti, Aspetta due giorni cretino, che c'è uno sconto del 10%.
insomma se c'è un modo di fregarsi con le proprie mani, stai pur tranquillo che io cerco cerco finché lo trovo.
ma poteva andarmi peggio.
potevo essere un cliente Digidesign, comprare un sistema Pro Tools HD3 da tredicimila euro, e dopo un anno leggere su qualche sito che finalmente Avid ha messo sul mercato un'urna contenente le ceneri della fagocitata Digidesign sotto forma di Pro Tools for Dummies, ovvero un Pro Tools in grado (Amen) di girare anche senza hardware proprietario per l'onesto prezzo di cinquecento banane.
anzi. forse la dico proprio perché me ne vergogno, in modo da esorcizzarla.
ad ogni modo, non stiamo qui a sindacare sul perché e sul percome mi viene da raccontare questa cosa, che in fin dei conti saranno ben fatti miei, cosa devo esorcizzare e cosa no. passiamo ai fatti.
un mesetto fa un caro amico mi ha chiesto Ma sei già stato nel nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru?
fino a una settimana fa, se mi chiedevi se ero mai stato al Centro Commerciale Le Gru, ti rispondevo Si, ci sono stato una volta in tutta la vita. questa settimana ci sono tornato, quindi ora se mi chiedi se sono mai stato al Centro Commerciale Le Gru, devo rispondere Si, ci sono stato due volte in tutta la vita.
la prima cosa che ho pensato quando questo caro amico mi ha detto Ma sei già stato al nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru, è stata che io sono della vecchia scuola, la scuola di quelli che al Centro Commerciale Le Gru non ci si andava perché era di Silvio Berlusconi.
credo di avere sempre avuto una coscienza civica, e che questa si trasformò in coscienza politica il 26 gennaio del 1994, medesimo giorno della discesa in campo del nostro futuro presidente del consiglio, nel chiaro intento di contrastarlo nella sua partita, senza però ottenere concreti riscontri nella vita politca del paese. per farla breve, una decina di anni dopo, con la minchia sfracellata dalle mosse e dai personaggi della sinistra, la mia coscienza politica tornò al suo primo stadio di coscienza civica e buonanotte al secchio. ma questa è un'altra storia.
facciamo un passo indietro.
il 14 settembre 1988 i Metallica suonarono And justice for all al Palatrussardi di Milano, ironia della sorte a due mesi esatti di distanza dal 14 luglio 1988, giorno in cui la Fininvest di Silvio Berlusconi acquistò il gruppo Standa e con esso la catena di ipermercati a marchio Euromercato, di cui avrebbe fatto parte anche il Centro Commerciale Le Gru, in progetto dal 1987.
citando Wikipedia, Nel 1995 Berlusconi vende il ramo degli ipermercati scorporandolo dal Gruppo Standa.
ciò significa che io dal 1988 al 1995, ho avuto il mio bel da fare a boicottare il Centro Commerciale Le Gru, poi si sa come vanno queste cose, un po' per abitudine un po' che il nuovo acquirente si era poi scoperto essere la famiglia Benetton, altri buoni pure quelli, io sono sempre rimasto della vecchia scuola, che al Centro Commerciale Le Gru non ci si andava punto e basta.
alla fine questa settimana, che poi nel frattempo che scrivo è diventata la settimana scorsa, sono andato al nuovo negozio Apple che hanno aperto alle Gru.
in realtà alle Gru dovevo fare dell'altro, ma lasciamo perdere cosa dovevo fare che poi non sono riuscito a farlo, allora mi sono girate le balle e sono entrato nel nuovo negozio Apple che hanno aperto appunto alle Gru, dove ero andato per fare dell'altro.
ormai ero lì. avevo 500 euro in contanti in tasca, che dovevano servirmi per fare quell'altra cosa che poi non ero riuscito a fare. comunque nel negozio Apple, c'erano un sacco di ragazzi giovanissimi tutti con le maglie blu, tutti esperti di prodotti della mela, tutti che ti aiutano e ti spiegano, esattamente come mi aveva detto quel caro amico.
un po' come giocare a Pac Man ma al contrario, loro sono i fantasmini e tu sei il mangiatutto, solo che dai fantasmini non devi scappare, li devi prendere. e però cosa fanno loro, girano veloci tra i tavoli, visto dall'alto sembra un labirinto di siepi ma tutto bianco e pulito in perfetto stile Cupertino, loro corrono tra iPod e MiniMac, e tu dietro, poi girano, hai quasi preso un fantasmino ma TAC! c'è un altro mangiatutto prima di te che se lo mangia e gli chiede Volevo sapere per l'iPod.
e allora ti rigiri verso gli altri tavoli, vedi un fantasmino libero, gli corri incontro e via di seguito all'infinito, manca solo la musichetta.
comunque. dopo un po' mangio un fantasmino blu, gli chiedo Volevo sapere per l'iPad. il fantasmino tira fuori il suo iPad dalla pancia e mi spiega tutto, anche abbastanza bene poi cerca di convincermi a prendere l'iPad con la connessione integrata, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi. poi cerca di convincermi ad abbonarmi a Mobile Me per sincronizzare via Wi-Fi tutte le applicazioni Apple su tutti i miei supporti hardware, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi. allora cerca di convincermi a fare l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi.
il fantasmino blu #1 mi passa al fantasmino blu #2 che cerca di convincermi a fare l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, Sarebbe bello, gli dico, ma come ho già detto al fantasmino blu #1, non ho abbastanza soldi. Sarebbe proprio importante, incalza lui, Perché la garanzia normale dura un anno, invece con l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, se ti succede qualcosa anche il secondo anno sei protetto, e tutti quei fantasmini blu che vedi dietro al bancone ti aiuteranno per qualunque cosa senza spese aggiuntive. Sarebbe bello, gli dico, ma non ho abbastanza soldi.
Sarebbe proprio importante, ribadisce il fantasmino #2, perché vedi laggiù al bancone? c'è gente che magari ha comprato l'iPad un anno ammezzo fa e il minimo che noi chiediamo per aprire un iPad, il minimo minimo sono 200 euro, invece se hai fatto l'Apple Care Protection Plan come cazzo si chiama, magari al bancone c'è gente che ha comprato l'iPad un anno ammezzo fa e non paga assolutamente nulla. io non ho detto niente.
però ho pensato Quando arrivo a casa guardo su Google, se l'iPad è uscito a marzo del 2010 tu sei un coglione.
vabè. vado a pagare. 499 euro in contanti.
mi chiede fattura o scontrino? Scontrino, gli dico, anzi no, forse posso fatturare alla mia cooperativa.
E ma io ho già battuto, mi hai detto scontrino.
eh
e vabé
e vabé che te l'ho detto io, ma cos'è, dovevi vincere il premio Speedy Gonzales dei cassieri cliccatori?
penso un attimo, 500: 10 fa 50, x 2 fa 100, bravo Ruggero, potevi pagarlo 400 scalando l'IVA, invece l'hai pagato 500.
poi niente, vado a casa, tutto bene.
dopo 48 ore esatte, 48 ore esatte, esce un comunicato sull'Apple Store online: solo per oggi iPad a 449 euro.
bene. fammi fare il conto.
450 : 10 fa 45, x 2 fa 90, 450 - 90 fa 360. insomma potevo pagarlo 360 euro anziché 500.
in quel momento ho pensato 2 cose.
la prima, che sono un cretino, che io l'IVA non la capirò mai, e non riuscirò mai ad avere una visione commerciale di nessun aspetto della mia vita. per me pagare è un baratto, c'ho dei pezzi di carta nel portafoglio, non so perché tu possa volerli, ma te li do in cambio di un iPad. per me tutto finisce qui.
la seconda, che i due fantasmini blu sono due stronzi, che avrebbero potuto tranquillamente fare finta di nulla, e senza farsi sentire, aprire sull'iPad quell' applicazione chiamata Note, e scrivere sullo schermo, senza essere visti, Aspetta due giorni cretino, che c'è uno sconto del 10%.
insomma se c'è un modo di fregarsi con le proprie mani, stai pur tranquillo che io cerco cerco finché lo trovo.
ma poteva andarmi peggio.
potevo essere un cliente Digidesign, comprare un sistema Pro Tools HD3 da tredicimila euro, e dopo un anno leggere su qualche sito che finalmente Avid ha messo sul mercato un'urna contenente le ceneri della fagocitata Digidesign sotto forma di Pro Tools for Dummies, ovvero un Pro Tools in grado (Amen) di girare anche senza hardware proprietario per l'onesto prezzo di cinquecento banane.
martedì 19 ottobre 2010
ad esempio
ad esempio un segno del tempo che passa inesorabilmente, è ritrovarsi una mattina di metà ottobre a fare delle cose così, senza pensarci, con rassegnata naturalezza e invidiabile disinvoltura.
fare delle cose senza averle premeditate ma accettando che in effetti sì, era ora di farle.
fare delle cose tipo aprire l'applicazione Mail, poi cliccare in alto a sinistra su Preferenze, poi andare su Font e Colori, poi passare il mouse su Font Casella no, Font Elenco Messaggi no, Font Messaggio si, fare Seleziona, poi seguire il percorso Italiano>Helvetica>Regolare, e cambiare da Dimensione 12 a Dimensione 14.
fare delle cose senza averle premeditate ma accettando che in effetti sì, era ora di farle.
fare delle cose tipo aprire l'applicazione Mail, poi cliccare in alto a sinistra su Preferenze, poi andare su Font e Colori, poi passare il mouse su Font Casella no, Font Elenco Messaggi no, Font Messaggio si, fare Seleziona, poi seguire il percorso Italiano>Helvetica>Regolare, e cambiare da Dimensione 12 a Dimensione 14.
martedì 31 agosto 2010
DAW: il sample rate incide sulla dinamica
da uno scambio di battute su Facebook:
Ru: oggi ho scoperto che che passando da 44.1 a 96 di sample rate nella mia DAW, lo stesso identico file si comporta in modo diverso anche a livello dinamico (così dicono diversi peak meter), e ne sono rimasto affascinato come un bambino.
Michel Mazumder: Non è che sei passato da 16 a 24 bit??
Ru: NO! appunto per questo mi sono stupito! infatti subito d'istinto ho pensato, eh per forza approssimando i bit per eccesso o difetto sarà cambiata la dinamica, poi ho pensato 'Cazzo c'entrano i bit se cambio il sample rate? ...booooh! beata ignoranza...
Oli Dadda: scusa l'intrusione ma e' troppo interessante sto thread per non intervenire. Ma tu hai semplicemente convertito un file da 44.1 in 96?
Pensandoci bene i Bit definiscono la risoluzione della dinamica, cioe' in quanti pezzettini puo' essere divisa e definita l'ampiezza, ma non DOVE cadono i picchi. Se un secondo di tempo e' diviso 96.000 volte anziche' 44.100 volte, ed in ognuno di questi istanti il sampler prende lo "snapshot" dell'ampiezza dell'onda in quell'istante allora saranno diversi i momenti in cui il campionatore software del DAW fa questo lavoro. Pero' questa e' una teoria cosi' a cazzo, non so se possa influire.
L'altra cosa, forse piu' rilevante che mi viene in mente e' che a 44.1 dovrebbe essere attivo il filtro antialiasing che potrebbe essere responsabile per una differenza in ampiezza, specialmente se la registrazione e molto frizzantina. A 96KHz il filtro anche se ci fosse, sarebbe talmente nell'inudibile che non avrebbe esito.
Potresti vedere sperimentando se applicando un filtro passa basso esageraaaato (tipo a 1Khz) manualmente, PRIMA del mixdown o della conversione, rimane sempre la stessa differenza nel peak meter.
La terza e ancora piu' probabile ipotesi e che i convertitori e i plug in sono ben lontani dalla perfezione, e tutto cio' si somma in un errore minimo ma visibile.
Ru:
Oli, io opto per la tua prima versione.
è la stessa cosa che è venuta in mente a me oggi nel pomeriggio.
anche perchè la seconda già non ti seguo.
:-D
però ti confesso mosso dalla tua stessa curiosità questa mattina avevo messo un HP a 20 Hz e un LP a 22KHz e in effetti qualche centesimo di dB riuscivo a risparmiarlo.
mi son rincretinito, eccoti una tabella.
... chissà che minchia ce ne frega poi, sarà mica musica questa?!?!?!
sec-chio-ni! sec-chio-ni! sec-chio-ni!
LOL!

(parlo chiaramente dello stesso momento di picco, lo stesso transiente)
Ru: oggi ho scoperto che che passando da 44.1 a 96 di sample rate nella mia DAW, lo stesso identico file si comporta in modo diverso anche a livello dinamico (così dicono diversi peak meter), e ne sono rimasto affascinato come un bambino.
Michel Mazumder: Non è che sei passato da 16 a 24 bit??
Ru: NO! appunto per questo mi sono stupito! infatti subito d'istinto ho pensato, eh per forza approssimando i bit per eccesso o difetto sarà cambiata la dinamica, poi ho pensato 'Cazzo c'entrano i bit se cambio il sample rate? ...booooh! beata ignoranza...
Oli Dadda: scusa l'intrusione ma e' troppo interessante sto thread per non intervenire. Ma tu hai semplicemente convertito un file da 44.1 in 96?
Pensandoci bene i Bit definiscono la risoluzione della dinamica, cioe' in quanti pezzettini puo' essere divisa e definita l'ampiezza, ma non DOVE cadono i picchi. Se un secondo di tempo e' diviso 96.000 volte anziche' 44.100 volte, ed in ognuno di questi istanti il sampler prende lo "snapshot" dell'ampiezza dell'onda in quell'istante allora saranno diversi i momenti in cui il campionatore software del DAW fa questo lavoro. Pero' questa e' una teoria cosi' a cazzo, non so se possa influire.
L'altra cosa, forse piu' rilevante che mi viene in mente e' che a 44.1 dovrebbe essere attivo il filtro antialiasing che potrebbe essere responsabile per una differenza in ampiezza, specialmente se la registrazione e molto frizzantina. A 96KHz il filtro anche se ci fosse, sarebbe talmente nell'inudibile che non avrebbe esito.
Potresti vedere sperimentando se applicando un filtro passa basso esageraaaato (tipo a 1Khz) manualmente, PRIMA del mixdown o della conversione, rimane sempre la stessa differenza nel peak meter.
La terza e ancora piu' probabile ipotesi e che i convertitori e i plug in sono ben lontani dalla perfezione, e tutto cio' si somma in un errore minimo ma visibile.
Ru:
Oli, io opto per la tua prima versione.
è la stessa cosa che è venuta in mente a me oggi nel pomeriggio.
anche perchè la seconda già non ti seguo.
:-D
però ti confesso mosso dalla tua stessa curiosità questa mattina avevo messo un HP a 20 Hz e un LP a 22KHz e in effetti qualche centesimo di dB riuscivo a risparmiarlo.
mi son rincretinito, eccoti una tabella.
... chissà che minchia ce ne frega poi, sarà mica musica questa?!?!?!
sec-chio-ni! sec-chio-ni! sec-chio-ni!
LOL!

(parlo chiaramente dello stesso momento di picco, lo stesso transiente)
martedì 29 giugno 2010
storie di router
copio e incollo
"Salve,
per il sistema operativo Mac Pro 10.6 non ci sono driver disponibili.
Cordiali Saluti
Supporto NetGear"
...che dire? netto, è pulito, coinciso.
senza possibilità di replica.
limpido come l'acqua di fiume, liscio come l'olio.
quindi uno compra un router da 150 euro, 200, non so più, con una chiavetta usb che così si collega anche il fisso, e questo router in effetti funziona bene. anche la chiavetta.
poi però a un certo punto deve aggiornare il sistema operativo del computer per tutta una serie di motivi che non sto qui a tediarvi spiegandovi quali, insomma se uno passa da Mac OSX 10.5 a 10.6 da un giorno all'altro non gli funziona più il router.
o meglio.
non gli funziona più la chiavetta usb, che è il motivo per cui ha preso questa merda di router da 150 o 200 euro non so più.
solo che non è che uno ci pensa subito no?
allora comincia, disinstalla, cerca i dichi, reinstalla, non funziona, disinstalla, naviga dal portatile, scarica un nuovo driver aggiornato, mettilo sull iPod, scollega l'iPod, collega l'iPod al fisso, installa il driver, non funziona.
magari però hai sbagliato qualcosa quindi riprovi uguale uguale a prima, disinstalla, cerca i dichi, reinstalla, non funziona, disinstalla, naviga dal portatile, scarica un nuovo driver aggiornato, mettilo sull iPod, scollega l'iPod, collega l'iPod al fisso, installa il driver, non funziona.
allora leggi sui forum, trova che il driver per 10.6 non esiste ma nella chiavetta WG111v2 il driver per 10.5 non funziona su 10.6 ma che il driver per 10.4 invece funziona anche su 10.6, e forse, ma dicono Forse, anche nella chiavetta WG111v3 il driver per 10.5 non funziona su 10.6 ma che il driver per 10.4 invece funziona anche su 10.6.
allora scrica il driver 10.4 per WG111v3, installa, bla bla bla, non funziona.
si potrebbe ancora provare a scaricare il driver 10.4 per WG111v2 e vedere se gira su 10.6 con WG111v3, ma ormai ne hai due coglioni.
allora porta la chiavetta in negozio, che il negozio è aperto ma gli addetti sono in ferie allora aspetta che ti chiamino, poi un bel giorno ti chiamano La chiavetta funziona, ti dicono, Dev'essere il computer.
ma non può essere Il Computer, al massimo sarà il driver, allora dopo vai sul sito del router, registra il prodotto, si ma sei un utente registrato?
No.
Allora registrati te, poi registri il prodotto. così tu ti registri, poi dopo ti danno una password, vai su registra prodotto, metti il modello, il numero di serie, metti la data di acquisto, Non la so, la data di acquisto, la metto a caso, Data non valida. allora ne metti un'altra data di acquisto, a caso, Data non valida. allora poi ne metti una terza di data di acquisto, a caso, Data non valida. Poi ti compare una scritta, se la data non è valida, contatta l'assistenza, assistenza scritta sottolineata in blu, con un hyperlink si dice, che ti manda alla pagina dell'assistenza, allora clicchi su assistenza ti chiede Si ma sei registrato? Se non sei registrato crea un account, e ti dici Puttana merda mi hai fatto registrare te, Si son registrato, Non è vero, ti dicono loro, Contatta l'assistenza, vaffanculo, Contatto l'assistenza, No, non la contatti perchè non sei registrato.
alla fine trovi un numero di telefono di Milano, chiami l'assistenza, Buongiorno ho un problema, non è la chiavetta, non è il computer, non è il router, prima funzionava adesso no, non è che è il driver vero?
l'operatore dice Mi scriva una mail, con tutti i dettagli le rispondo al più presto, indichi l'errore e il sistema operativo.
allora poi spieghi tutto mandi una mail, anche con lo screenshot dell'errore e tutto.
e ti devi ricredere, che dici sempre che dall'estero rispondono subito, dall'Italia non rispondono mai.
perchè questa volta l'assistenza risponde dopo 1 solo minuto.
non scherzo. un solo minuto! la mia mail è delle 14,33 e la risposta dell'assistenza è delle ore 14,34.
e cosa scrive, l'assistenza?
scrive, copio e incollo:
"Salve,
per il sistema operativo Mac Pro 10.6 non ci sono driver disponibili.
Cordiali Saluti
Supporto NetGear"
ne prendo atto.
fate cordialmente cagare.
"Salve,
per il sistema operativo Mac Pro 10.6 non ci sono driver disponibili.
Cordiali Saluti
Supporto NetGear"
...che dire? netto, è pulito, coinciso.
senza possibilità di replica.
limpido come l'acqua di fiume, liscio come l'olio.
quindi uno compra un router da 150 euro, 200, non so più, con una chiavetta usb che così si collega anche il fisso, e questo router in effetti funziona bene. anche la chiavetta.
poi però a un certo punto deve aggiornare il sistema operativo del computer per tutta una serie di motivi che non sto qui a tediarvi spiegandovi quali, insomma se uno passa da Mac OSX 10.5 a 10.6 da un giorno all'altro non gli funziona più il router.
o meglio.
non gli funziona più la chiavetta usb, che è il motivo per cui ha preso questa merda di router da 150 o 200 euro non so più.
solo che non è che uno ci pensa subito no?
allora comincia, disinstalla, cerca i dichi, reinstalla, non funziona, disinstalla, naviga dal portatile, scarica un nuovo driver aggiornato, mettilo sull iPod, scollega l'iPod, collega l'iPod al fisso, installa il driver, non funziona.
magari però hai sbagliato qualcosa quindi riprovi uguale uguale a prima, disinstalla, cerca i dichi, reinstalla, non funziona, disinstalla, naviga dal portatile, scarica un nuovo driver aggiornato, mettilo sull iPod, scollega l'iPod, collega l'iPod al fisso, installa il driver, non funziona.
allora leggi sui forum, trova che il driver per 10.6 non esiste ma nella chiavetta WG111v2 il driver per 10.5 non funziona su 10.6 ma che il driver per 10.4 invece funziona anche su 10.6, e forse, ma dicono Forse, anche nella chiavetta WG111v3 il driver per 10.5 non funziona su 10.6 ma che il driver per 10.4 invece funziona anche su 10.6.
allora scrica il driver 10.4 per WG111v3, installa, bla bla bla, non funziona.
si potrebbe ancora provare a scaricare il driver 10.4 per WG111v2 e vedere se gira su 10.6 con WG111v3, ma ormai ne hai due coglioni.
allora porta la chiavetta in negozio, che il negozio è aperto ma gli addetti sono in ferie allora aspetta che ti chiamino, poi un bel giorno ti chiamano La chiavetta funziona, ti dicono, Dev'essere il computer.
ma non può essere Il Computer, al massimo sarà il driver, allora dopo vai sul sito del router, registra il prodotto, si ma sei un utente registrato?
No.
Allora registrati te, poi registri il prodotto. così tu ti registri, poi dopo ti danno una password, vai su registra prodotto, metti il modello, il numero di serie, metti la data di acquisto, Non la so, la data di acquisto, la metto a caso, Data non valida. allora ne metti un'altra data di acquisto, a caso, Data non valida. allora poi ne metti una terza di data di acquisto, a caso, Data non valida. Poi ti compare una scritta, se la data non è valida, contatta l'assistenza, assistenza scritta sottolineata in blu, con un hyperlink si dice, che ti manda alla pagina dell'assistenza, allora clicchi su assistenza ti chiede Si ma sei registrato? Se non sei registrato crea un account, e ti dici Puttana merda mi hai fatto registrare te, Si son registrato, Non è vero, ti dicono loro, Contatta l'assistenza, vaffanculo, Contatto l'assistenza, No, non la contatti perchè non sei registrato.
alla fine trovi un numero di telefono di Milano, chiami l'assistenza, Buongiorno ho un problema, non è la chiavetta, non è il computer, non è il router, prima funzionava adesso no, non è che è il driver vero?
l'operatore dice Mi scriva una mail, con tutti i dettagli le rispondo al più presto, indichi l'errore e il sistema operativo.
allora poi spieghi tutto mandi una mail, anche con lo screenshot dell'errore e tutto.
e ti devi ricredere, che dici sempre che dall'estero rispondono subito, dall'Italia non rispondono mai.
perchè questa volta l'assistenza risponde dopo 1 solo minuto.
non scherzo. un solo minuto! la mia mail è delle 14,33 e la risposta dell'assistenza è delle ore 14,34.
e cosa scrive, l'assistenza?
scrive, copio e incollo:
"Salve,
per il sistema operativo Mac Pro 10.6 non ci sono driver disponibili.
Cordiali Saluti
Supporto NetGear"
ne prendo atto.
fate cordialmente cagare.

Iscriviti a:
Post (Atom)